Prevenzione della corruzione

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Indietro
Ricerca
In corso

7 schede trovate

Oggetto Note Caricamento Aggiornamento Allegati Link
Aggiornamento al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza del Comune di Mareno di Piave (P.T.P.C.T.) per il triennio 2022-2024, elaborato dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza   18-02-2022 18-02-2022
 
 
AVVISO - AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E LA TRASPARENZA 2022-2024   05-01-2022 05-01-2022
 
 
Aggiornamento al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza del Comune di Mareno di Piave (P.T.P.C.T.) per il Triennio 2021-2023, elaborato dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza   31-03-2021 09-04-2021
 
 
AVVISO - AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E LA TRASPARENZA 2021-2023   15-01-2021 15-01-2021
 
 
Aggiornamento al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza del Comune di Mareno di Piave (P.T.P.C.T.) per il Triennio 2020-2022, elaborato dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza   11-02-2020 11-02-2020
 
 
Avviso pubblico - Procedura aperta per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) per il triennio 2020-2022 La legge 6 novembre 2012 numero 190, “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”, prevede che ogni amministrazione pubblica aggiorni e predisponga un “Piano triennale per la prevenzione della corruzione”, che comprenda anche il “Piano triennale per la trasparenza”.
Il Comune di Mareno di Piave, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e di interventi per la prevenzione e il contrasto della corruzione, su proposta del responsabile anticorruzione, deve quindi aggiornare e approvare entro il 31 gennaio 2020 questo strumento così importante per il periodo 2020-2022.
L’amministrazione, in linea con quanto raccomandato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), intende raccogliere proposte e osservazioni di cittadini e associazioni, finalizzate ad una migliore impostazione e realizzazione del processo di gestione del rischio e ad un’efficace individuazione delle misure di prevenzione della corruzione.
Per questo, tutti i soggetti interessati (persone fisiche, giuridiche, associazioni) sono invitati a trasmettere osservazioni e proposte che l’ente comunale valuterà in sede di aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di Mareno di Piave, prima della sua approvazione definitiva.
I cittadini e le organizzazioni portatrici di interessi collettivi possono presentare eventuali proposte e osservazioni partendo dal piano del 2019- 2021 pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Mareno di Piave(www.comune.marenodipiave.tv.it) nella sezione “Amministrazione Trasparente” sotto-sezione “Altri contenuti”-“Prevenzione della corruzione”.
Le proposte e le osservazioni devono essere indirizzate al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza e depositate entro il 25 gennaio 2020 avvalendosi della posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo comune.marenodipiave.tv@pecveneto.tv.it della posta elettronica all’indirizzo info@comune.marenodipiave.tv.it o consegnando a mano direttamente all’ufficio protocollo in piazza Municipio, 13 negli orari di apertura al pubblico.
09-01-2020 09-01-2020    
Approvazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) e del Programma Triennale per la trasparenza e l'integrità (P.T.T.I.) per il triennio 2014-2016* Delibera di Giunta n. 8 del 28.01.2014 e allegati 24-02-2014 08-05-2020
 
 
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.